Indonesia

dal 18.07.23 al 04.09.23

Jakarta

jakarta, l'imponente capitale dell'Indonesia, sorge sulla costa nord-occidentale dell'isola di Giava. Architettura, lingua e cucina sono state influenzate da diverse culture che storicamente hanno vissuto nella città: giavanese, malese, cinese, araba, indiana ed europea. La città vecchia, Kota Tua, ospita edifici coloniali olandesi, Glodok (la "Chinatown" di Giacarta) e l'antico porto di Sunda Kelapa, dove approdano ancora i velieri schooner di legno

Yogyakarta

La regione speciale di Yogyakarta (anche Jogjakarta prima del 1972 o Jogja) è una città e provincia dell'isola di Giava in Indonesia con circa 3 milioni di abitanti. È l'unica provincia ad essere composta da un sultanato precoloniale (quello di Ngayogyakarta Hadiningrat) e da un Principato (quello di Pakualaman).

Malanga – vulcano

Bali

ali è un'isola indonesiana rinomata per le sue montagne vulcaniche ricoperte di boschi, le tipiche risaie e la barriera corallina. Qui si trovano siti sacri come il tempio di Uluwatu, che sorge in cima a una scogliera. A sud, la città balneare di Kuta offre bar animati, mentre Seminyak, Sanur e Nusa Dua sono località molto frequentate. L'isola è conosciuta anche per i centri di yoga e di meditazione

Ubud

La cittadina di Ubud, sulle colline di Bali, Indonesia, è considerata un centro di artigianato e danze tradizionali. Il paesaggio circostante, caratterizzato da foresta tropicale e risaie terrazzate costellate di templi e santuari indù, è tra i più famosi di Bali. Tra i luoghi sacri antichi si ricordano il tempio di Tirta Empul, la Goa Gajah (Grotta dell'elefante), con decorazioni elaborate, e il Gunung Kawi, con i templi scavati nella roccia